Fuga dalla Pagoda
Cari Amici,
qualche mese fa siamo stati contattati dalla produzione di Canale 5 per un progetto abbastanza particolare: l'illusionista Antonio Casanova, richiedeva una preparazione specifica sull'apnea per eseguire l'esperimento nel quale ottanta anni fa Harry Houdini perse la vita, la "Fuga dalla Pagoda della Morte".
L'illusionista viene calato ammanettato, con i piedi serrati in una gogna ed appeso per i piedi in una vasca di acciaio e plexiglass con oltre 1200 litri d'acqua e sigillata tramite quattro lucchetti. Da quel momento avrà circa tre minuti per eseguire la fuga, prima che l'acqua abbia la meglio.
Risultava subito evidente che, oltre alle abilità d'illusionista, era necessaria un ottima apnea, soprattutto viste le diverse difficoltà aggiuntive in gioco: posizione a testa in giù, spazio angusto, tempi televisivi che non consentono un lungo rilassamento, stress della diretta eccetera. Come se non bastasse, c'era da fronteggiare anche una dichiarata paura dell'acqua.
Riccardo Ghetti ha raccolto la sfida e si è messo subito al lavoro secondo un programma estremamente impegnativo che Antonio ha affrontato con grande serietà e determinazione. Aquaticità, tecniche di respirazione, concentrazione, rilassamento, apnee statiche e dinamiche, sono stati il pane quotidiano, oltre a nuovi esercizi creati appositamente per le necessità di un esperimento così particolare.
Il momento della verità è fissato per le 20:45 di martedì 31 ottobre 2006, presso i cantieri navali di Marina di Ravenna, con diretta TV su Canale 5.
Il giorno prima, lunedì 30 ottobre 2006, sempre intorno alle 20:45, all'interno di "Striscia la Notizia" su Canale 5, andrà in onda un simpatico servizio sulla preparazione dell'esercizio, realizzato presso la Piscina Comunale di Ravenna.
Seguiteci in TV, vi assicuriamo che ne vale la pena!
Chi volesse saperne di più può seguire il Blog di questi ultimi giorni di preparazione sul sito di Sorrisi e Canzoni TV
VITTORIA!
Ormai lo sapete tutti, ce l'ho fatta... o meglio, ce l'abbiamo fatta.
Queste sono le parole con le quali Antonio Casanova termina l'articolo sul suo blog riguardante la sua ultima avventura nella quale ci ha coinvolti, ovvero la fuga dalla pagoda della morte.
Poi sempre Casanova continua ringraziando tutto il suo staff per l'organizzazione dell'evento e tra questi, anzi, primo tra tutti, ringrazia Riccardo Ghetti.
"Riccardo, il mio istruttore di apnea, ha vinto la sua scommessa di riuscire a farmi stare con la testa sott'acqua, cosa che visto il mio trauma infantile sembrava impossibile. Ma la sua pazienza, la sua tenacia, il suo sapere di poter spingere il limite e mettere in discussione la sua credibilità di una vita come istruttore lo hanno portato fino al traguardo."
Gli elogi continuano anche sul sito di TGCOM, nell'intervista fattagli al termine della prova, alla domanda su come si era preparato a livello fisico per questa prova, la risposta è stata la seguente:
"Da quattro mesi mi alleno con Riccardo Ghetti, il mio maestro di apnea, e la scuola di immersione Ravenna Sub che mi sta seguendo con grande professionalità"
Ciò che ci sentiamo di dire è... lo sappiamo!.
La professionalità di Riccardo è data sia dalla serietà della persona sia dall'amore che questo ragazzo ha per il mare e per l'apnea.
Complimenti Riccardo, complimenti anche da tutti noi!
---------------------------------------------------------
Per le interviste complete:
blog di Antonio Casanova
sito di TGCOM